A Charles Bukowski

Ho già esplorato la produzione poetica di Antonella Iacoponi, vi metto il link: https://parolegiocattolo.it/antonella-iacoponi/, devo dire però che questa poesia mi ha veramente messo al tappeto. Potrà sembrare una tautologia, ma qui dentro c’è la vita, nell’eterna diatriba tra sofferenza e felicità, dolore e gioia, caduta e rinascita. Basta poco per abbattersi ( alcune volte invece è tanto, anzi troppo) … Continua a leggere

Carteggi: ALBERT CAMUS e MARIA CASARÈS

ALBERT A MARIA Lunedì ore 19 [19 febbraio 1951] “Amore mio adorato, è già difficile per me, normalmente, starmene in questo caffè e ascoltarti senza poterti dire il mio amore, né il bisogno che ho di te. Ma quando ti sento in attesa, un po’ fremente, che invochi proprio le parole che non posso dirti e di cui invece hai … Continua a leggere

Wisława Szymborska

2 luglio 1923 – 1 febbraio 2012 UN APPUNTO La vita – è il solo modo per coprirsi di foglie, prendere fiato sulla sabbia, sollevarsi sulle ali essere un cane, o carezzarlo sul suo pelo caldo distinguere il dolore da tutto ciò che dolore non è stare dentro gli eventi, dileguarsi nelle vedute, cercare il più piccolo errore. Un’occasione eccezionale … Continua a leggere

Anna, la sposa di maggio

MIA ANIMA   Tremava per amore, le mie carezze le sentiva come brividi d’emozione  e il suo battito era intenso come il blu di quel mare  che attraversa lo stretto tra le due terre. Diffidate da chi la sensibilità non conosce, da chi non prova l’amore per le creature. Il cane sa quanto dolore faccia la sofferenza. Il cane sa … Continua a leggere

Rondini e gabbiani, due diversi stili di volo

L’ora dei giochi Comincia dopo le sei del pomeriggio, la frequenza non è sempre la stessa, in alcuni giorni, il cielo è sovraccarico di inseguimenti: la formazione spesso è a coppie, ma lo svirgolio delle ali s’intreccia talmente che, se anche cerchi di seguirle, dopo un po’, irrimediabilmente, ti perdi. Sono voli gioiosi, forse anche irrequieti, schiamazzi di ragazzetti che … Continua a leggere