Chi si ricorda questo gioco? Silvano Rocchi, in arte Ser Viligelmo, da concorrente diventò giudice, perchè ormai da settimane era imbattibile, tutte parole da 9/10 lettere a sbancare il banco, bellissimo bisticcio. Silvano è quello centrale col pullover a righe; allora non si fa avanti nessuno? Non fate finta di nulla, avete paura di passare per anziani? Oggi pomeriggio organizzerò un gioco simile nell’aldilà, come farò, vi chiedete? Ho tanti amici nell’oltremondo che amano il gioco di parole, sicuramente Lilianaldo, ma, uno tra tutti, Umberto Eco, vi ricordate il post su Sfiga all’Ok Corral? Ecco grandi Classici riformulati rigorosamente con un solo cambio dal mio amico Dino Fiumalbi, mi sa che lui, da bravo scrittore, ne abbia letti tanti, come consiglia Italo Calvino; sì, oggi alla Scuola Carver dell’aldilà ho invitato anche lui.
http://silvanorocchi.blogspot.com/
Le grandi opere rivisitate:
- Il commerciante disonesto per la Yourcenar: LO PESA AL NERO
- Deformazioni interiori secondo Gogol: LE ANIME TORTE
- Gente di limitata umanità: LE ANIME CORTE
- Il conflitto fra i calzolai di Tolstoj: GUERRA E PECE
- Per Verne, tutte le altre sono evidenti: LA SOLA MISTERIOSA
- Donna appartata, azzarda arcani: LÌ SOLA, MISTERI OSA
- Incompresa dai bottoni: L’ASOLA MISTERIOSA
- Una vita alla rovescia, fra Verne e Leopardi: DALLA TERRA ALLA CUNA
- Litigi sul Nautilus: 20000 BEGHE SOTTO I MARI
- La scimmietta di Virginia Wolf : CITA AL FARO
- In viaggio verso il destino: GITA AL FATO
- Son cattivi e se vantano Baudelaire : I FIERI DEL MALE
- Anemoni: I FIORI DEL MARE
- Indeterminato omaggio: I FIORI DEL TALE
- Signori della guerra: I SI’ORI DEL MALE
- Pratolini Ad un ladro con malloppo in mano: LASCIALO!
- Stendhal sniffa nell’armadio: LÀ, CERTO SA DI TARMA
- Stevenson Donna dei pirati a guardia del bottino: LÌ SOLA, NEL TESORO
- Un capo mafia per Golding: IL SIGNORE DELLE COSCHE
- Rassicurazioni di Tolkien: IL SIGNORE VEGLIA, NELLI!
Dino Fiumalbi