Ancora Vermeer

Fantesca che porge LA LETTERA Quanta complicità tra queste donne coinvolte nell’attesa della lettera, quanto vorremmo leggere ciò che sta scrivendo la signora in giallo che ha appena posato la penna e fa un gesto dubbioso appoggiandosi le dita sul mento. Perché il messaggio è arrivato prima del previsto? Non lo sappiamo. Ci colpisce il fatto che manchi la finestra … Continua a leggere

Poeta della luce

Il 15 dicembre del 1675 veniva sepolto a Delft Jan Vermeer. Tutti lo conoscono per aver dipinto La ragazza con l’orecchino di perla, io lo voglio ricordare come colui che ha immortalato il momento dell’attesa e vorrei fare un gioco con voi, se me lo consentite. Osservate bene il quadro, si intitola : Fantesca che porge LA LETTERA Quanta complicità … Continua a leggere

Calco d’autore: per chi ama cimentarsi con la poesia

 Sempre più difficile, voglio che tu segua l’andamento formale e adatti le tue sensazioni alla situazione presentata dalla Dickinson. Il macrotema è come direbbe Roland Barthes, l’attesa,…..la trepidazione di fronte all’altro che si manifesta come assente. Nel testo trovi delle sottolineature utili per intravedere la struttura della poesia. Se tu venissi in autunno L’estate io scaccerei con un gesto annoiato … Continua a leggere