I nostri tempi

I nostri sono tempi di ansia, paura, solitudine, morte, tempi anomali perché questo nemico microscopico ci ha messo alle corde.  Eppure c’è chi nega, chi minimizza forse per esorcizzare il dolore, chi ci scherza sopra, ma a me tutto questo riesce difficile. C’è un’altra categoria (non certo inedita), quella di coloro che non pensano mai a chi sta peggio di … Continua a leggere

Cento candeline per Gianni

Cento anni dalla nascita dal maestro dei maestri Gianni Rodari. Quanta verità nelle sue Favole minime, eppure quasi nessuno le conosce. Furono pubblicate tra il 1961 e il 1962 su Paese Sera. In questi mini apologhi, Rodari, con la consueta leggerezza, metteva in ridicolo il moralismo stupido, la pedanteria, l’eccessiva razionalità che spesso muovono il mondo. Penso che si potrebbe … Continua a leggere

Sognare è

  Il sogno, per me, è musica, poesia, recitazione, scrittura. Serve fantasia, cuore e tanto altro, chi mi aiuta a declinare i sogni? Facciamo questo gioco, sognare è: i partecipanti diranno la sua. Intanto io mi pregio di accompagnarlo con una poesia di Pedro Salinas, tradotta dal mio amico Valerio Nardoni. Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i … Continua a leggere

#io non so parlar d’amore#

Durante questo periodo di distanza dal palcoscenico, abbiamo pensato di recuperare e riproporre in modo virtuale uno stralcio dallo spettacolo dedicato alla Spagna presentato a Villa Trossi a Livorno nel luglio del 2018 e replicato, con sostanziali varianti, nell’agosto del 2019 al Caffè Letterario denominato Cicale Operose. Abbiamo scelto il quadro dedicato all’amore, un sentimento universale che non conosce latitudini … Continua a leggere

Ciò che mi ha insegnato la vita

Si è parlato molto di ciò che la reclusione a causa del virus ci lascerà nel bene e nel male, non voglio entrare nel merito della questione, la lascio agli psicologi e ai sociologi, io un’idea me la sono fatta, ma mi ritengo, non voglio esprimermi. Certo l’auspicio sarebbe che questo ciclone portasse consapevolezza della nostra fragilità e magari anche … Continua a leggere