Paroliamo dell’aldilà

Chi si ricorda questo gioco? Silvano Rocchi, in arte Ser Viligelmo, da concorrente diventò giudice, perchè ormai da settimane era imbattibile, tutte parole da 9/10 lettere a sbancare il banco, bellissimo bisticcio. Silvano è quello centrale col pullover a righe; allora non si fa avanti nessuno? Non fate finta di nulla, avete paura di passare per anziani? Oggi pomeriggio organizzerò … Continua a leggere

Ircocervi

GLI IRCOCERVI “Il 22 febbraio 1987, Eco pubblica su L’Espresso una prima serie di ircocervi, una sorta di parole-valigia prodotte dalla fusione di due nomi famosi ai quali viene accompagnata una definizione del nuovo personaggio. Il termine «ircocervo» designa un mostro mitologico, metà caprone (irco) e metà cervo. La regola del gioco impone di fondere insieme il nome di due … Continua a leggere

Il professore enigmista

Torno ancora al mio indimenticato professore: Luigi Blasucci. Ho un ricordo bellissimo di lui, risale al Pisa Book Festival del 2018, era il 10 novembre e Lui mi fece l’ immenso regalo di essere presente. Ne ho parlato nel post Credevo non morisse mai. Lo vedete dal min 42, dopo un po’ di ragionamenti miei sull’enigmistica e su un gioco … Continua a leggere

Omaggio ad Achille Campanile

Mio padre lo adorava perché era un maestro nel gioco di parole applicato alla comicità. Un amico mi ha inviato due pilloline per ricordare questo artista poliedrico. Intanto la prima: DUE PAROLE (l’ispirazione proviene da “Tragedie in due battute” del maestro Achille Campanile). 22 novembre 2011 alle ore 09:16 (Prima teatrale, serata delle grandi occasioni, presenza del pubblico abituale e … Continua a leggere

Filastrocche metalinguistiche di Rodari

In queste filastrocche di Gianni Rodari spesso il segno linguistico (punteggiatura, accento, apostrofo) diventa un vero  e proprio personaggio, per me sono deliziose. Leggete questa con i cambi di genere, i diminutivi, gli accrescitivi: FILASTROCCA CORTA E MATTA Filastrocca corta e matta, il porto vuole sposare la porta, la viola studia il violino, il mulo dice: – Mio figlio è … Continua a leggere