Facebook è una sciarada

Al Congresso Enigmistico di quest’anno, c’era un concorso che suonava così: Concorso «Il Canto della Sfinge» per un saggio enigmistico sul tema «L’enigmistica, i social e i nuovi mezzi di diffusione e comunicazione» (lunghezza massima 1.200 parole). Io mi son divertita a partecipare con un dialogo un po’ alla maniera di quello stupendo sui massimi sistemi nato dalla penna di … Continua a leggere

Il primo Natale di pace

«In quel primo anno di pace tornavano i simboli del benessere: il pâté, i marron glacé, lo champagne», ha raccontato lo stesso Gaetano Afeltra (amico di Buzzati e direttore de Il corriere d’informazione fondato dallo stesso Buzzati -ndr). «Nonostante ciò un certo disagio cominciava a farsi sentire; molti episodi di azioni punitive, di “prelevamenti” di persone operati da falsi partigiani, … Continua a leggere

Sestola: studenti scrivono sciando

Se sole splendeva su Sestola, si sarebbe sciato serenamente senza sosta. Sebbene si sia sciato slalomando su sentieri serpentiformi, siamo scampati spudoratamente, saltellando superbi. Seggiovie, skilift, scaletta salitrice, sono sicuramente svantaggiosi: soltanto Sciarrini, Spadoni, Simoncini, sollevandosi, superavano se stessi, scendevano scavalcando saltelli scoscesi: sembravano siluri sibilanti! Sorbendo soddisfatti sciroppi saporiti, strafogandosi su saltimbocca, sandwich, soppressata, salsicce, speak, salse salate, si … Continua a leggere

Se suini sono scemi

Esercizio: Tautogramma. I tre porcellini (in “S”) Singolari suini sollecitati sollevare soffitti. Stravagante soluzione scegliere stoppia. Strana soluzione scegliere sughero. Saggia soluzione scegliere sassi. “Saporiti soggetti, se sapientemente speziati…”, segretamente spiati sono suini. “Scansafatiche. Saprete sopravvivere se sopraggiunge sinistro?” sindacasaggio suino, sgridando suini spensierati. Sghignazzano suini sollazzandosi: “Sei super serioso!” Sulla sera sopraggiungestraniero salutando: “Salve! Semplice scappata, sono sicuro sarete … Continua a leggere

Lettera ad un linguista ingegnere

Caro Michele, se non sapessi che sei un ingegnere mi verrebbe da credere che sei un professore di linguistica. Quanto studio c’è dentro La parola svelata e quanto amore per la materia o dovrei dire arte enigmistica. Mi hai riportato ai tempi in cui leggevo De Saussure, Chomsky e Greimas. L’esattezza lessicale nell’uso di un codice più che specifico, la … Continua a leggere