San Valentino 2022

Verrò a trovarti Certo, verrò a trovarti, so che attendi da infinite stagioni il mio ritorno, paziente nella luce del tramonto sul tuo mare di nasse e di conchiglie. Verrò come un pulviscolo di sogni, avremo tregua fra le braccia, gocce di luna sulle mani, fra le labbra voglia di sussurrare antiche frasi mai dette allora, eppure conservate in noi, … Continua a leggere

La Settimana compie 90 anni

La Settimana Enigmistica compie 90 anni, però ben portati, direi, sembra una ragazzina. Io ho una frequentazione perenne col “settimanale che non teme imitazione”; da quando ne ho memoria, l’ho vista tra le mani di mio padre. Allora per celebrare il compleanno della rivista, ho pensato di riportare il ritratto di Aldes (Aldo Nugnes, mio padre) che è stato uno … Continua a leggere

Rebus di Natale

Un bel tandem quello di Patrizia Salutij ( che con questo cognome ” può dire quel che vuole”) e Laura Neri, la prima ha scritto questo racconto e la seconda, magnifica illustratrice ha ideato e disegnato il rebus. Tutto delizioso e poi la storia di questa amicizia fra Patrizia e Laura fa tanto Natale di Frank Capra. In pratica il … Continua a leggere

Lettera ad un linguista ingegnere

Caro Michele, se non sapessi che sei un ingegnere mi verrebbe da credere che sei un professore di linguistica. Quanto studio c’è dentro La parola svelata e quanto amore per la materia o dovrei dire arte enigmistica. Mi hai riportato ai tempi in cui leggevo De Saussure, Chomsky e Greimas. L’esattezza lessicale nell’uso di un codice più che specifico, la … Continua a leggere

Ircocervi

GLI IRCOCERVI “Il 22 febbraio 1987, Eco pubblica su L’Espresso una prima serie di ircocervi, una sorta di parole-valigia prodotte dalla fusione di due nomi famosi ai quali viene accompagnata una definizione del nuovo personaggio. Il termine «ircocervo» designa un mostro mitologico, metà caprone (irco) e metà cervo. La regola del gioco impone di fondere insieme il nome di due … Continua a leggere