e il demone ti scaglia al suolo

Ho già parlato delle poesie di Maristella Diotaiuti https://parolegiocattolo.it/maristella-e-i-punti-che-non-fermano/ ma ritorno volentieri alla sua opera . come cosa viva, editore  Terra d’ulivi, 2021. Le poesie che ho scelto sono a pag. 78 e 84. Sono due testi potenti, che esprimono un’ “anima viva e sanguinante” sotto un cielo di “distratte stelle”. La prima è veramente dirompente proprio come quel “qualcosa … Continua a leggere

La speranza di Serenella Menichetti

VOLA SPERANZA Quando il dolore punge come lama. Quando tutto è nero come pece. Quando il senso del vivere vien meno. Quando la solitudine strappa brandelli all’anima. Vola speranza! Sul capo di chi soffre, di chi ha perso le forze. Accendi la tua luce e, porta la tua voce ai silenzi dell’essere. Vola speranza! in cieli di dolore, dentro i … Continua a leggere

Alberto e Amasi Damiani

Due fratelli artisti. Non ho conosciuto Alberto, ma Amasi sì. E’un grande regista, ma è rimasto un uomo umile, nonostante la carriera, i riconoscimenti e la grande esperienza in ambito cinematografico. A questo link trovate il mio commento al suo ultimo film: https://parolegiocattolo.it/quando-il-sole-muore/ Io gli dico sempre che è anche uno scrittore splendido, con un animo altamente poetico, ma lui … Continua a leggere

Romeo e Giulietta

Ho voglia di vincere facile, proseguo il gioco “Un quadro al giorno“, proponendovi questo di Ford Maddox Brown ROMEO E GIULIETTA Il dipinto fissa il momento dell’Addio dopo la scena del balcone, l’attesa di Romeo si scioglie nell’invocazione di Giulietta nella scena seconda del terzo Atto. Il poeta Lope de Vega scrive che le ore dell’anima non si misurano col … Continua a leggere

Mater dolorosa

“ Vivace, un po’ capriccioso ma joli comme un coeur” queste le parole di Eugenia Garsin, madre di Modigliani per descrivere il figlioletto a due anni. Eugenia è stata una madre speciale, di ampie vedute, colta e raffinata. Una madre che ha saputo regalare al figlio, malato da sempre, il bene più prezioso: la libertà. Io ho avuto l’onore di … Continua a leggere