Lettere di noi di Anna Malgeri

E tremo. E vivo. Forse questi due versi possono riassumere tanto del sentire poetico di Anna, questa ragazza dall’energia inesauribile. So per esperienza cosa vuol dire fare l’insegnante, ti ci dedichi a corpo morto, e lei è “vocata”, in più riesce a trovare altro spazio per approfondire i suoi studi, per scrivere versi, per vivere. E lo fa con un’intensità … Continua a leggere

Il primo lustro del blog

Per festeggiare, vorrei provaste a risolvere questi indovinelli di Lilianaldo: 1) Bravo impiegato licenziato Se questo fu sospeso, fu certamente per partito preso… ma fu dura la pena ed è appurato che, allo stringer del nodo, esso è mancato. Soluzione: 2) Il denaro e lo strozzino L’avevo e l’ho perduto. Ed or che in piedi in qualche modo devo pur … Continua a leggere

Un regalo doppio: La voce a te dovuta

Pedro Salinas, messaggero d’amore d’elezione. Madrileno, critico, professore universitario, studioso di altissimo livello è il poeta dell’anima, come l’ha ben definito, Valerio Nardoni, nostro concittadino, che lo ha tradotto in più di una occasione. Qui nel suo struggente carteggio con Katherine Whitmore, la grande assente, riconosciamo l’”afan”, parola che in spagnolo allude alla trepidazione “per non separarmi da te, per … Continua a leggere