Plutone e L’Ade

Ultimamente mi sono occupata di questo argomento, perché dovevo presentare ai ragazzi di un liceo della mia città, un racconto di Calvino intitolato L’altra Euridice, inserito nell’ultima edizione de Le Cosmicomiche. Allora ho rivisto quel che di bello era stato scritto sul mito di Orfeo e la sua catabasi e sul rapimento di Persefone da parte di Plutone, protagonista della … Continua a leggere

Per terre di Spagna 1

Clara Janés (Barcelona 1940) Sul sottile petalo ondeggia l’ombra di una farfalla e cade nell’acqua un gemito. E’ un vortice la corrente che agglutina la notte, e da quella notte la voce si moltiplica, emerge, ascende agli alberi, corre sulle nuvole, corre, piove, danza. Piove al di là del mare, aprendo l’orizzonte, la linea discontinua senza fine, che aduna le … Continua a leggere

Il libro delle meraviglie

“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto” Italo Calvino: Se una notte d’inverno un viaggiatore Alfredo Baroni (conosciuto in campo enigmistica con lo pseudonimo di Bardo) fa centro e pubblica una strepitosa raccolta dei suoi giochi poetici intitolata Enigmi con la casa editrice Valigie Rosse che, cinque anni fa, mi permise di coronare un sogno, festeggiare … Continua a leggere

“Emozioni” ci emoziona

Il realismo magico di Amasi Damiani si accentua col passare del tempo, tutto diventa più surreale e la sua fervida immaginazione si traduce sui fotogrammi con ancora più fantasia e profondità. “Questo è un film difficile” mi dice tutte le volte, preannunciandomi che si è messo a scrivere un nuovo soggetto, ma io so che basterà guardare il film col … Continua a leggere