I sogni di ieri

Jack VETTRIANO: I sogni di ieri Ritorniamo ad un contemporaneo che va per la maggiore dalle chiare origini italiane. Non è per questo  che lo abbiamo scelto, ma perché ci riporta ad una iconografia classica quando si parla di ATTESA. Il titolo è I sogni di ieri. LA FINESTRA è un tema iconografico molto frequente, quante volte abbiamo visto quadri … Continua a leggere

Quaderno delle presenze: Paolo Maccari

Io non ho ancora la raccolta completa, quindi mi affido a chi ha fatto una bella prefazione e cioé Gian Mario Villalta… “Incontriamo una materia più densa, che resiste e al contempo trascina il lettore, in una sorta di movimento bradisistico, e lo porta inavvertitamente a sprofondare, trovarsi a un’altra altezza rispetto al terreno dove era certo di poggiare i … Continua a leggere

Vermeer e Scarpellini

Tre poesie dalla penna di Alessandro Scarpellini ispirate  a questo quadro celeberrimo di Vermeer,  vi leggerò l’ultima in cui il poeta riesce a combinare un candore e una sensualità unici. Per me è la sua cifra, ma credo di non essere l’unica a pensare questo. Se vi piace potete commentare LA LETTERA DI JAN VERMEER Ci sono parole che fanno … Continua a leggere