Il sorriso dei bambini

Mai come adesso ci preme di veder tornare a sorridere tutti i bambini del mondo, mai come adesso c’è bisogno di qualcosa che possa alimentare i sogni dei piccoli strappati alla propria casa, mai come adesso ci viene da urlare basta alla guerra che toglie loro la vita, la speranza del futuro, la loro quotidianeità. La poesia che vi leggo … Continua a leggere

La giornata della poesia

Vorrei celebrarla così, con un testo scritto da me, non so se sia vera poesia ( forse non sta neanche a me stabilirlo), so solo che l’ho inserito in una bella serata dedicata a Roland Barthes e i suoi Frammenti di un discorso amoroso. Il reading è stato fatto il 10 settembre 2021  alle Cicale Operose, un bel caffè letterario … Continua a leggere

Mimosa

A parte il fatto che in questo momento non mi pare ci sia nulla da festeggiare, oggi qualcuno lo farà, ma il cliché vuole che si dica che le donne andrebbero festeggiate tutti i giorni, ma tantè, allora lo faccio a modo mio. Leggerò un bellissimo racconto che mette a fuoco la psiche femminile e le problematiche legate al genere. … Continua a leggere

Matrimoni

Ancora tu? Sì, nel giorno di nascita del grande Lucio Battisti, mi sento di farvi ascoltare una pagina di Giulio Natali, uno scrittore talentuoso che, durante il lockdown, è uscito con due raccolte di racconti veramente pregevoli. Stile asciutto, tagliente, temi spietati. Quanta verità nelle sue pagine e niente retorica, il mondo è questo, non ci sono sconti per nessuno. … Continua a leggere

In ricordo di Mano

E le lacrime scorrono, ora che Mano non c’è più, l’esistenza è davvero molto matrigna. La sua “seconda vita” si è interrotta troppo presto, la sua rinascita, dovuta alla Dott. Monica Pais e a Mariano, è stata breve, ma certo intensa e piena di amore. Peccato, peccato davvero, ci sono povere anime che hanno un destino segnato che si accanisce … Continua a leggere